top of page

Risultati di ricerca

12 elementi trovati per ""

  • Allergeni | Centrorosamarchi

    Illustrazione degli allergeni presenti allinterno degli alimenti prepartati presso la cucina del centro come da reolamneto normativa Reg. CE 1169/11 Allergeni Quali sono gli allergeni ? Il regolamento Europeo ha individuato i 14 allergeni alimentari principali, essi sono: Cereali e derivati vengono considerati allergeni tutti i cereali contenenti glutine come grano, segale, orzo, avena, farro, kamut. L'elenco si estende anche ai loro ceppi ibridati e ai prodotti derivati. Crostacei vengono considerati allergeni le proteine provenienti da gamberi, gamberetti, scampi, granchi, aragoste, astici. Ovviamente bisogna evitare anche i prodotti che contengono ingredienti derivati dai crostacei. Uova considerate allergeni sia cotte che crude, ed anche se presenti in prodotti derivati come: pasta all'uovo, biscotti, torte, frittate, maionese, creme, cibi panati, sformati, ecc. Pesce l'allergia si può manifestare per tutti i tipi di pesce e per i prodotti derivati, fatta eccezione per gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o come chiarificante nella birra e nel vino. Arachidi le principali fonti di allergeni sono i prodotti derivati come l'olio di arachidi, il burro di arachidi, la farina di arachidi, il latte di arachide utilizzati come ingrediente per creme, snack, torroni ecc Soia le proteine fonti di allergie sono presenti in tutti prodotti a base di soia, fatta eccezione per: olio e grasso di soia raffinato, tocoferoli misti naturali, tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia, oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia, estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia. Latte e i prodotti a base di latte o di lattosio, fatta eccezione siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici e il lattiolo. Frutta a guscio ovvero mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia e tutti i prodotti da essi derivati, fatta eccezione per quelli utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici. Sedano che sia presente in pezzi o in prodotti derivati come preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali. Senape allergene che si può ritrovare tra gli ingredienti principali di salse e condimenti e soprattutto nella mostarda Sesamo spesso i semi interi sono usati per la preparazione del pane, ma spesso si riscontrano tracce di sesamo in alcuni tipi di farine; Anidride solforosa e solfiti solo se in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2 (usati come conservanti) vengono riscontrati in conserve di prodotti ittici, cibi sott'aceto, cibi sott'olio e in salamoia, marmellate,aceto, funghi secchi, bibite analcoliche e succhi di frutta. Lupini presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine Molluschi presenti in piatti a base di canestrello, cannolicchio, capasanta, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola, o nei derivati degli stessi. Dolci RAVIOLE Farina 00 , Zucchero, Burro, Uova , Lievito in polvere. Farcitura Mostarda Farcitura Nutella Piatti principali TORTELLINI Farina 00 , Uova , Lombo di maiale, Prosciutto crudo, Mortadella, Parmigiano reggiano, Sale, Pepe, Noce moscata. Primi piatti LASAGNE Sfoglia semola granoduro, Uova , Spinaci in polvere, Sale. Besciamella , Carne di maiale e vitello. Cipolla, Carote, Sedano , Passata di pomodoro. Secondi ARROSTO AL LATTE Lombo di maiale, Olio d’oliva, Latte , Salamoia bolognese, Burro . Antipasti CRESCENTINE Farina 00 , Latte , Panna , Lievito, Sale. Piatti principali PIZZA Farina 00 , Acqua, Olio d'oliva, Sale, Lievito birra. Farcitura: passata di pomodoro, basilico, origano, Mozzarella , Salsiccia, Funghi, Tonno , Cipolla Dessert TORTA Farina 00 , Zucchero, Uova , Burro /Olio di semi, Acqua, Lievito in polvere. Tipologie: cacao amaro, cioccolato fondente, mandorle , carote, mele, yoghurt Richiedi informazioni E' preferibile contattare il centro al numero +39 0516193080 . Dal lunedì al venerdì , dalle 16 alle 19 . E chiedere della cucina

  • Centro Sociale e Orti ROSA MARCHI APS | Casa di quartiere | Via Pietro Nenni, 11, Bologna, Metropolitan City of Bologna, Italy

    Casa di quartiere fondata nel 1977 Centro Sociale e Orti Rosa Marchi APS La segreteria è a disposizione per il tesseramento 2025 Crescentine Crescentine Crescentine Tutti i giovedì dalle 16:30 Vuoi prenotare una sala per una festa / compleanno? Contatti Contatti Contatti Corsi Corsi Corsi Vuoi partecipare a un corso o proporti per organizzarlo ? Centro Rosa Marchi 22 gen Tempo di lettura: 1 min Giornata della memoria Letture "Per non dimenticare" nella Biblioteca della Casa di Quartiere Rosa Marchi lunedì 27 gennaio 2025 alle ore18. 9 visualizzazioni 0 commenti 6 Più di un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 6 Centro Rosa Marchi 20 gen Tempo di lettura: 1 min Bel Amiga - domenica 26 gennaio 2025 - ore 16,30 La Compagnia del Corso presenta la commedia Bel Amiga in dialetto bolognese 23 visualizzazioni 0 commenti 3 Più di un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 3 Centro Rosa Marchi 16 gen Tempo di lettura: 1 min Concerto di poesia EUTERPE Venerdì 7 febbraio 2025 - Ore 21 - Ingresso con consumazione obbligatoria 16 visualizzazioni 0 commenti 2 Più di un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 2 Centro Rosa Marchi 16 gen Tempo di lettura: 1 min Punto facilitazione digitale Gestione della carriera scolastica dei propri figli e proprie figlie, da 0 a 18 anni: iscrizioni scolastiche, presentazione isee,... 4 visualizzazioni 0 commenti 1 Un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 1 1 2 3 4 5 Con la collaborazione

  • Volontari | Centrorosamarchi

    Se ti registri vedrai qui tutti gli utenti registrati e i volontari Volontari

  • Statuto | Centrorosamarchi

    Pagina della trasparenza dove trovi il bilancio e lo statuto Statuto La pagina della trasparenza verrà aggiornata con documenti relativi al bilancio , allo statuto etc. Bilancio 2023 Convenzione ANCeSCAO

  • Corsi | Centrorosamarchi

    Trova il corso giusto che fa per te o proponiti per crearne uno Corsi Trova il corso giusto che fa per te o proponiti per crearne uno Volantino Corsi di cucito 2025. Volantino corso inglese bimbi v2 Musica bimbi Ginnastica UiSP DanzAbility Dance Studio Difesa personale Marakatimba Hula Posturale Kateryna Fantateatro Facilitazione digitale Yoga Computer Qi - Gong Vivi in Salute Burraco Torneo

  • Servizi | Centrorosamarchi

    Illustrazione delle sale a disposizione e dei relativi servizi. Indicato anche il massimo numero di persone che possono occupare le sale per feste, compleanni, riunioni, corsi. Servizi E' possibile contattare il centro e chiedere di riservare una sala per: eventi, feste, compleanni, manifestazioni socio culturali ,corsi, riunioni di condominio etc. La disponibilità verrà data dall'ufficio segreteria / amministrazione secondo disponibilità e regolamento. La relativa liberatoria dovrà essere sottoscritta per l'utilizzo degli spazi concessi. Biblioteca La Biblioteca raccoglie tanti libri ed è disponibile per laboratori d'arte. Capienza Max 15 persone Sala Scarinci o Stalla La stalla è certamente la più affascinante. Capienza Max 30 persone VIDEO Sala Bertoncelli La sala è nella posizione dell'ex fienile al primo piano. Capienza Max 45 persone VIDEO Veranda E' la sala più capiente con palco per esibizioni teatrali e concerti. Capienza 70+ persone VIDEO Sala Corsi o Riunioni Sala allestita con tavoli a ferro di cavallo per riunioni o corsi. Capienza Max 10 persone Amministrazione Questa sala è ad uso esclusivo per Segreteria e Ufficio Turismo. Qui potete prenotare gli eventi e i corsi Bar E' senz'altro la rosa del centro in gestione alla Casa di Quartiere Sala fumatori lato ex bocciofila Sala adibita al gioco delle carte varie ed eventuali. Capienza Max 10 persone Cucina Luogo dove i profumi e i sapori di una volta prendono forma. Utilizzabile su eventi con 50+ persone in gestione al centro Chiedi una disponibilità E' preferibile contattare il centro al numero +39 0516193080 . Dal lunedì al venerdì , dalle 16 alle 19 . E chiedere dell'amministrazione/segreteria

  • Info | Centrorosamarchi

    La Casa Di Quartiere Rosa Marchi prende in nome dalla sua prima presidente detta Rosina che dal 1977 ha contribuito a lasciare a patrimonio della cittadinanza uno stabile affascinante. La casa è a disposizione della cittadinanza per conferenze , spettacoli, sale, cucina, crescentine, feste per bambini, compleanni. Informazioni La Casa di quartiere è gestita e autofinanziata dai soci e dalle socie che prestano la loro opera volontariamente e gratuitamente ed è aperta a tutte le persone. Gli eventi e le attività organizzate sono numerosissimi: attività musicali, culturali, motorie per ragazzi/e e persone adulte (ginnastica dolce, balli di gruppo, pilates, percussioni, film), corsi di informatica e di teatro per bambine/i e persone adulte, attività culturali (conferenze, visite guidate, ecc.). Varie sale ospitano il gioco delle carte e la lettura dei quotidiani. La cucina è spesso attiva in cene e merende. Fondato a Bologna nel 1977 in una ex casa colonica nell’allora Quartiere Barca, il Centro Rosa Marchi è il primo Centro Sociale, culturale e ricreativo Autogestito dagli anziani d’Italia, poi dedicato a Rosa Marchi, la sua prima presidente. Oggi come tutti i tantissimi Centri sorti a partire da allora in città, il centro pur mantenendo la sua natura di luogo di ritrovo, aggregazione e promozione sociale del quartiere, diventa una Casa di Quartiere aperta a tutta la cittadinanza. Vocazione: Benessere psicofisico e sport

  • Turismo | Centrorosamarchi

    Trova il corso giusto che fa per te o proponiti per crearne uno Turismo ESTATE 2025 Casa di Quartiere Rosa Marchi “Info” turismo il Mercoledì in presenza E PER APPUNTAMENTO Sandro Selleri –338 86 83 199 Carla Finelli - 347 42 97 040 Email-sandro-selbo@hotmail.it Turismo Rosa Marchi Programma Tour Italia e estero Rosa Marchi Turismo Rosa Marchi Soggiorni mare montagna e terme Rosa Marchi

  • Programma | Centrorosamarchi

    Ecco qui il programma aggiornato della settimana corrente Programma

  • Profilo | Centrorosamarchi

    Non troviamo la pagina che stai cercando Questa pagina non esiste.Vai alla Home e continua a navigare. Vai alla Home

  • Contatti | Centrorosamarchi

    Qui trovi gli orari di apertura del centro e le modalità per riservare una sala Contatti Orari apertura centro Dal lunedì alla domenica, dalle 14:30 alle 19:30. Vai al blog Vai ai corsi Per prenotare una sala Dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 19. Telefono 0516193080 Attenzione : chiedere della segreteria per informazioni e prenotazioni sale Per vedere le foto delle sale clicca qui Vai al gruppo Inviaci un messaggio e ti risponderemo a breve. Email Oggetto Telefono Il tuo messaggio Invia Il modulo è stato inviato!

bottom of page